header news

3 Strumenti a Tutela del Passaggio Generazionale

Il Legislatore ha previsto vari strumenti a tutela del passaggio generazionale, chiaramente la scelta deve essere fatta per garantire un trasferimento d’azienda agevole e assicurare una continuità.

Tra i vari strumenti messi a disposizione, quelli più importanti sono:

  • Patto di Famiglia
  • Trust
  • Holding di Famiglia

Patto di Famiglia

Il patto di famiglia è quel contratto mediante il quale il fondatore trasferisce all’erede una parte o tutta  l’azienda, o le proprie quote, a uno dei suoi discendenti. Solitamente genitori e figli.

I vantaggi dell’utilizzo del patto di famiglia per effettuare il passaggio generazionale sono sostanzialmente due: 

  • mancanza di contestazioni e contrasti tra i vari discendenti in sede di eredità;
  • trasferimento immediato dell’azienda di famiglia poiché è un atto tra vivi, quindi può essere fatto in qualsiasi momento.

Trust

Il trust è istituto di diritto di origine anglosassone. 

Il trust consiste nella segregazione del patrimonio, cioè il disponente prende tutti i propri beni e li trasferisce nelle mani del trustee. Quest’ultimo ha il compito di amministrare in base alla disposizioni date dal disponente e nell’interesse dei beneficiari.

Durante la vita del trust il disponente non può impartire altre disposizione al trustee, pena è la nullità dell’istituto.

Con il trust il disponente viene spossessato dei beni e ogni azione nei suoi confronti non inficerà mai sul patrimonio trasferito e amministrato al trustee. Proprio per questo che il trust è diventato oggetto di desiderio di molti imprenditori.

Attenzione però, se lo scopo del trust è quello di sfuggire a qualche problema di natura fiscale, questo viene annullato ancora prima che diventi efficace.

Holding di Famiglia

La holding di famiglia è una società, controllata da componenti di una stessa famiglia, che detiene partecipazioni in altre società, beni mobili e immobili e attività finanziarie. Viene costituita generalmente come società a responsabilità limitata, così da poter beneficiare di importanti vantaggi fiscali. 

Può essere costituita anche come società semplice (dipende sempre dalle esigenze) per gestire e blindare il patrimonio della famiglia e pianificare il passaggio generazionale. Con la società semplice per holding, infatti, è possibile gestire efficientemente eventuali contrasti familiari nella fase delicata del passaggio generazionale.

I contrasti nelle famiglie imprenditoriali possono sempre nascere. Così possono nascere figli che vogliono intraprendere la carriera imprenditoriale e altri che invece vogliono fare tutt’altro nella vita. 

La società semplice si mette al centro di queste diatribe per gestirle al meglio e garantire all’azienda lo stesso successoavuto attraverso la guida del suo fondatore.

 

Pianificare in tempo significare evitare di compromettere seriamente la vita dell’azienda.

Un’attenta analisi della situazione aziendale, e soprattutto patrimoniale,  permettere di valutare quale sia lo strumento più adatto a tutela del passaggio generazionale. Senza dimenticare, la protezione del patrimonio stesso.

 

images

Il mondo che cambia

Riporto le parole di Massimo Lumiera:
“Con la sentenza di martedì 16 si chiude uno dei più grandi crack finanziari Italiani, quello di Veneto Banca…120 mila soci hanno visto l’azzeramento del valore delle azioni!”

La lezione che apprendiamo è che l’investitore molto spesso commette l’errore di sottovalutare l’evento meno probabile che in questo caso significa:

1. le banche non falliranno mai;
2. gli Stati rimborsano sempre i propri debiti e pagano gli interessi;
3. l’immobile non perderà mai valore anzi guadagnerà per sempre.

Questo è quanto è accaduto in Veneto e non solo”.
…e NON SOLO.
Immobili, Banche, Stato: i tre pilastri su cui si poggiava il vecchio mondo. Oggi?
Le banche falliscono, gli Stati falliscono, gli immobili perdono di valore…
…e allora cosa fare?
Diversificazione, metodo, tempo, disciplina.
Partendo dai bisogni e dai progetti di vita.
Ma…prima di ogni cosa…
prepararsi al meglio rispetto alle incognite, piuttosto che sperare che mai possano accadere.

joe-wize-at-a-crossroads

Ti auguro…

Si possono fare le cose in tanti modi diversi.
Puoi farle alla leggera, perché sono cose che vanno fatte e l’importante è fare il tuo dovere.
Puoi farle con cura, perché vuoi che ogni azione abbia la tua impronta.
Oppure puoi farle mettendoci tutta la passione che hai ed in questo modo i “devo” diventano “voglio” e ciò che riuscirai a realizzare sarà fantastico.
In tutto questo ricorda che quello che sarai domani dipende da ciò che fai oggi e dal come la fai.

Scegli la vita che vorrai vivere.

Ottimo 2021