Determinazione e sostegno Le lezioni dal film Nyad - Oltre l'oceano per i nostri progetti personali.

Determinazione e sostegno: Le lezioni dal film “Nyad – Oltre l’oceano” per i nostri progetti personali.

Affrontare sfide epiche

Nel vasto oceano della vita, ci sono sfide che sembrano impossibili, ma l’impresa di Diana Nyad ci insegna che la determinazione e il sostegno possono trasformare l’impossibile in realtà.

Diana Nyad è diventata un’icona di perseveranza quando, a 64 anni, è diventata la prima persona a nuotare in mare aperto per oltre 170 km da Cuba alla Florida senza una gabbia di protezione. La sua impresa è stata un trionfo di resilienza e coraggio, ma dietro ogni grande impresa c’è sempre un’equipe di persone che offre sostegno e guida.

L’importanza del sostegno

Nel film “Nyad – Oltre l’oceano”, vediamo come l’amica di lunga data di Diana, Bonnie, abbia svolto un ruolo cruciale nel suo successo. Bonnie è stata una grande allenatrice (oltre a fornire un forte sostegno emotivo), aiutando Diana a prepararsi fisicamente e mentalmente per la sfida imminente. Il suo ruolo è stato fondamentale nel tenere viva la fiamma della determinazione di Diana anche nei momenti più difficili.

Importante anche il ruolo svolto dal navigatore, John, un gran professionista che conosceva benissimo quella tratta marittima indirizzandola nel percorso migliore.

Allo stesso modo, nel nostro percorso verso la realizzazione dei progetti personali, il sostegno delle persone intorno a noi può fare la differenza. Che si tratti di familiari, amici o mentori, avere qualcuno che ci sostiene e ci guida può darci la forza e la fiducia necessarie per affrontare le sfide che incontriamo lungo la strada.

Ma il supporto non è l’unico elemento chiave. Anche noi stessi dobbiamo essere determinati e fiduciosi nel nostro potenziale. Come Diana, dobbiamo essere pronti a sfidare i limiti convenzionali e a perseguire i nostri sogni nonostante le difficoltà che possiamo incontrare lungo il cammino.

Applicare le lezioni alla nostra vita

La storia di Diana Nyad ci ricorda che, anche quando sembra che il mare sia contro di noi, possiamo ancora navigare attraverso le onde della vita se abbiamo la giusta combinazione di determinazione e supporto.

Quindi, quando ci troviamo di fronte a sfide apparentemente insormontabili nei nostri progetti personali, ricordiamoci di cercare l’aiuto e il sostegno delle persone intorno a noi, mentre ci aggrappiamo alla nostra determinazione interiore per superare qualsiasi ostacolo ci si presenti davanti.

Affrontare sfide epiche non è mai facile, ma con la giusta mentalità e il giusto sostegno, possiamo trasformare i nostri sogni in realtà, proprio come ha fatto Diana Nyad nelle acque tumultuose dell’oceano.

 Contattami!

Non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni!!!

Facebook

Instagram

LinkedIn

 

Affrontare le Incertezze Geopolitiche La Chiave per una Gestione Progettuale Sicura

Affrontare le Incertezze Geopolitiche: La Chiave per una Gestione Progettuale Sicura

Affrontare le Incertezze Geopolitiche

Nel mondo frenetico e sempre più interconnesso di oggi, le questioni geopolitiche hanno un impatto significativo sui mercati finanziari e sulle decisioni di investimento. L’incertezza politica e le tensioni internazionali possono generare onde d’urto che si ripercuotono su economie globali e portafogli individuali. Per coloro che si dedicano alla gestione dei progetti futuri, queste variabili geopolitiche possono rappresentare fonti di preoccupazione e incertezza.

 

Paure e Rischi Geopolitici

Ma cosa ci preoccupa realmente?

La mia lunga esperienza mi porta a dire che sono principalmente due le macroaree a cui dobbiamo stare attenti.

  • Instabilità Economica: Le tensioni tra nazioni o regioni possono innescare instabilità economica, con fluttuazioni nei tassi di cambio, nei prezzi delle materie prime e nelle borse valori.

 

  • Sanzioni ed Embarghi: Le decisioni politiche, come l’imposizione di sanzioni o embarghi commerciali, possono colpire settori specifici e compromettere progetti che dipendono da fornitori o mercati esteri.

 

Affrontare le Preoccupazioni

In che modo affrontiamo le nostre preoccupazioni?

Quali escamotage possiamo utilizzare per rimanere un po’ più tranquilli?

Conclusioni e Rassicurazioni

Sebbene le incertezze geopolitiche possano sembrare intimidatorie, è possibile affrontarle con una strategia ben ponderata e una pianificazione attenta. La diversificazione degli investimenti, l’analisi approfondita e la flessibilità nelle strategie progettuali sono strumenti fondamentali per mitigare i rischi e assicurare la continuità dei progetti anche in contesti geopolitici instabili. Ricordiamoci sempre che una gestione oculata e consapevole è la migliore difesa contro le incertezze del mondo in cui operiamo. Con una programmazione attenta e una visione a lungo termine, è possibile perseguire i propri obiettivi progettuali in modo sicuro e risolutivo, riducendo al minimo l’impatto delle variabili geopolitiche sulle nostre attività e sulla nostra sicurezza finanziaria.

 

Vuoi sapere come affrontare le incertezze geopolitiche e pianificare una strategia?

Fissa la tua consulenza cliccando qui!

 

Seguimi su:

Facebook

Instagram

LinkedIn

 

Progetti Futuri e l'Importanza di Integrare l'Approccio ESG

Progetti Futuri e l’Importanza di Integrare l’Approccio ESG

Negli ultimi anni, la coscienza ambientale e sociale ha assunto un ruolo centrale nelle decisioni aziendali e nei progetti futuri. L’acronimo ESG, che sta per Environmental(Ambiente), Social(Sociale) e Governance, è diventato il cardine su cui poggiano molte strategie imprenditoriali.

In questo articolo, esploreremo cosa significa realmente l’ESG e perché dovrebbe essere un elemento fondamentale nei progetti futuri.

Comprendere l’ESG: Ambiente, Sociale, Governance

L’approccio ESG riflette un impegno a promuovere pratiche aziendali sostenibili e socialmente responsabili.

Partiamo dall’ambiente (Environmental): aziende sostenibili cercano di minimizzare il loro impatto ambientale, adottando pratiche eco-friendly e sviluppando soluzioni per ridurre le emissioni di carbonio.

Il lato sociale (Social) abbraccia la responsabilità aziendale nei confronti della società e delle comunità. Ciò include l’attenzione alle condizioni di lavoro, la diversità e l’inclusione, la salute e sicurezza dei dipendenti, nonché l’impegno verso comunità locali.

La governance è la terza componente di ESG e riguarda la struttura decisionale all’interno di un’organizzazione. Aziende con una buona governance operano in modo trasparente, con leadership etica e strutture che promuovono la responsabilità e l’equità.

L’Importanza dell’Approccio ESG nei Progetti Futuri

Mentre la realizzazione di progetti futuri è spesso associata a innovazione, efficienza e profitto, l’elemento ESG è diventato cruciale per garantire un impatto positivo su scala più ampia. Integrare l’approccio ESG nei progetti futuri non è solo una scelta etica, ma anche un investimento strategico che può influenzare positivamente la reputazione aziendale, la soddisfazione del cliente e la sostenibilità a lungo termine.

Il fatto che tu, lettore, presti attenzione all’ESG nelle scelte di progetti futuri è un segnale positivo. Significa che comprendi l’importanza di bilanciare gli obiettivi finanziari con quelli ambientali e sociali. Questa consapevolezza ti posiziona in un gruppo selezionato di leader aziendali che riconoscono la necessità di un approccio olistico.

La valutazione accurata dell’impatto ambientale, sociale e di governance di un progetto può influire sulla sua riuscita a lungo termine. Dai progetti di sostenibilità alla gestione delle risorse umane, ogni decisione contribuisce a plasmare la reputazione e la posizione di un’azienda nel panorama globale.

Un Futuro Sostenibile è un Futuro di Successo

 

Il futuro dei progetti sarà fortemente legato all’adozione di pratiche sostenibili e socialmente responsabili. Integrare l’approccio ESG nei progetti futuri è più di una tendenza; è una necessità per le aziende che desiderano prosperare in un mondo sempre più attento all’ambiente e alle questioni sociali. Il tuo impegno verso l’ESG nella scelta dei progetti dimostra la tua visione a lungo termine e la consapevolezza del ruolo cruciale che questi aspetti giocano nell’architettura del successo aziendale.

 

 

 

 

Vuoi sapere come integrare l’approccio ESG nei tuoi progetti futuri? Contattami

Facebook

Instagram

LinkedIn

Febbraio: Il Mese Breve e Imprevedibile

Febbraio: Il Mese Breve e Imprevedibile

Ciao a tutti cari lettori!

Scommetto che vi state chiedendo dove sia finito gennaio! GIà, siamo nel bel mezzo di febbraio ed è come se questo mese fosse un flash: apri il calendario e boom, già è finito! Un po’ come quando vai sulle montagne russe: ti giri un attimo e il giro è finito.

Affrontare i progetti in febbraio è un po’ come fare rafting (spero lo seguiate, è uno sport sorprendente). Immaginatevi su un fiume impetuoso e ogni giorno è una rapida nuova di zecca che ti trascina chissà dove. Ecco, il mese di febbraio  è il fiume impetuoso, corto e imprevedibile  e i nostri progetti sono lì, aggrappati al bordo della barca, cercando di non cadere.

La Breve Lezione di Febbraio

Febbraio ci insegna che la vita è breve e dobbiamo sfruttare ogni istante. È tipo una sveglia che ci ricorda di concentrarci su ciò che è davvero importante. Non c’è tempo da perdere!

Navigare attraverso i giorni di febbraio è un mix di emozioni: ci sono giorni tranquilli come una laguna e altri che sembrano rapide impazzite. Ma, pazienza, è così che va. La lezione qui è che dobbiamo pianificare, sì, ma anche essere pronti a cambiare rotta quando serve. Un po’ come quando hai fatto i piani per il weekend e poi piove.

Essere flessibili è la chiave per non andare fuori rotta!

Come Prepararsi agli Imprevisti di Febbraio

Flessibilità Mentale: Accogliere il cambiamento con mentalità aperta è cruciale. I progetti potrebbero richiedere adattamenti improvvisi, ma considera questi cambiamenti come opportunità per crescere e imparare.

Pianificazione con Margine di Manovra: Prevedi spazi vuoti nel tuo calendario per far fronte a eventuali imprevisti. Un approccio flessibile alla pianificazione ti consentirà di gestire meglio le sorprese che febbraio può riservarti.

Mantenere l’Equilibrio Emotivo: Prenditi del tempo per te stesso. La variabilità di febbraio può influire sul tuo stato d’animo, quindi assicurati di dedicare del tempo a attività che ti rilassano e rinnovano.

 

Febbraio è più che un mese nel calendario, è come un test veloce di resistenza e adattabilità. Siamo tutti in questa barca insieme, cercando di tenere saldi i nostri progetti mentre attraversiamo le rapide di febbraio.

Che il vostro viaggio sia emozionante e pieno di sorprese!

 

Seguimi sulle mie pagine social:

Facebook

Instagram

LinkedIn

SFIDE E SOLUZIONI PER LA SANITÀ IN ITALIA UNA VISIONE DEL FUTURO

Sfide e Soluzioni per la Sanità in Italia: Una Visione del Futuro

In Italia, il settore sanitario affronta sfide significative che potrebbero impattare la qualità dell’assistenza medica.

Di seguito cercheremo di analizzare alcuni numeri cruciali che delineano la situazione attuale e futura.

La carenza di medici

Entro il 2027, l’Italia potrebbe trovarsi di fronte a una carenza critica di medici, con 7000 professionisti che si ritirano, dimettono o emigrano all’estero. Questo fenomeno si tradurrà in una mancanza stimata di 47284 unità, mettendo a dura prova il sistema sanitario nazionale.

Ritardi nelle visite specialistiche

Le sfide emergono anche nella tempistica delle visite specialistiche, con ritardi che superano notevolmente i limiti accettabili. Per un’urgenza con una massima attesa di 10 giorni, si registrano ritardi medi di 60 giorni, un problema grave che richiede attenzione immediata.

Ritardi nei trattamenti oncologici

Particolarmente preoccupante è la situazione delle liste d’attesa per gli interventi oncologici. Mentre le tempistiche standard dovrebbero garantire un intervento entro 30 giorni, si riscontrano ritardi fino a 90 giorni. Questa situazione può avere conseguenze gravi sulla salute dei pazienti affetti da tumori, sottolineando l’urgenza di interventi efficaci.

Ritardi nelle visite di controllo, con picchi estremi nelle visite endocrine-logiche

Un ulteriore elemento critico che richiede attenzione è rappresentato dai ritardi nelle visite di controllo, con particolare enfasi sulle visite endocrine-logiche. Mentre il limite accettabile per un appuntamento di controllo vai dai 10 ai 30 giorni, si registrano una media di ritardi di 60 giorni. Ciò assume un carattere ancor più allarmante quando si esaminano le visite endocrine-logiche, con picchi che raggiungono addirittura i 181 giorni di attesa.

È imperativo affrontare questi problemi con approcci innovativi per garantire una cura adeguata a tutti, indipendentemente dall’età o dalle circostanze.

La sanità in Italia si trova di fronte a sfide significative,

MA LA SOLUZIONE C’E’

e assicurerebbe per tutta la vita l’assistenza sanitaria necessaria!

BASTA PENSARCI IN TEMPO!!!

Se vuoi saperne di più, contattami

Facebook

Instagram

LinkedIn

I Premi Nobel dell'Economia Illuminano la Mia Consulenza Finanziaria Guida Verso la Finanza Comportamentale (3)

I Premi Nobel dell’Economia Illuminano la Mia Consulenza Finanziaria: Guida Verso la Finanza Comportamentale

Illuminare il Mondo Finanziario con i Nobel

Negli ultimi anni, i premi Nobel dell’economia hanno illuminato il mondo finanziario, riconoscendo il lavoro innovativo nel campo della finanza comportamentale. Le menti brillanti di Richard Thaler, Daniel Kahneman e Robert Shiller hanno scosso le fondamenta delle teorie tradizionali, aprendo la strada a nuove prospettive nella comprensione dei comportamenti finanziari.

 

Integrare le Nuove Visioni nella Consulenza Finanziaria

Come consulente finanziario, abbraccio appieno queste nuove visioni. Lo studio delle opere di Thaler, Kahneman e Shiller è diventato un fondamento cruciale nel mio approccio alla consulenza finanziaria. La finanza comportamentale illumina gli angoli più oscuri delle decisioni finanziarie, rivelando come emozioni e psicologia siano componenti chiave nella formulazione delle strategie.

 

 

L’Influenza dei Nobel nella Mia Prassi Professionale

Il mio impegno verso queste tematiche è evidente nella mia prassi professionale quotidiana. Integro gli insegnamenti dei Nobel nell’analisi dei profili degli investitori, tenendo conto di come le emozioni possano influenzare le decisioni finanziarie. La consapevolezza di questi fattori consente di costruire strategie personalizzate, adattate alle esigenze individuali di ogni cliente.

 

Guidare i Clienti con Consapevolezza nella Finanza Comportamentale

L’approccio alla finanza comportamentale rappresenta una chiave per anticipare e gestire le fluttuazioni del mercato in modo consapevole. La mia dedizione allo studio continuo di questi luminari della finanza comportamentale riflette la volontà di offrire ai miei clienti una guida informata, basata su principi che abbracciano la complessità umana. In conclusione, i recenti premi Nobel nell’economia hanno aperto nuove porte nella comprensione della finanza comportamentale. Come consulente finanziario, abbraccio e applico attivamente questi principi nei miei servizi, cercando di offrire una consulenza che non solo tiene conto dei numeri, ma anche delle sfumature psicologiche che guidano le decisioni finanziarie.

 

Seguimi sulle mie pagine social:

Facebook

Instagram

LinkedIn

Il Viaggio Inaspettato dell'Aceto Balsamico: Una Danza di Natura e Tempo

Il Viaggio Inaspettato dell’Aceto Balsamico: Una Danza di Natura e Tempo

Il Sogno di Dolcezza: Nascita dell’Aceto Balsamico

Un tempo, nelle pittoresche colline emiliane, nacque un tesoro culinario: l’Aceto Balsamico. Questa storia straordinaria ha inizio con un tocco di presunzione umana e l’intenzione di perfezionare la dolcezza della “sapa”, un mosto cotto ridotto, utilizzato come dolcificante.

La storia dell’aceto balsamico parte da un abile artigiano culinario che, ispirato dalla sua passione per l’innovazione, decise di sperimentare un qualcosa di nuovo. Mentre cercava di addolcire la “sapa”, mescolò il mosto cotto con l’aceto di vino, dando vita a un condimento magico chiamato “defrutum”. Questo liquido, simile all’Aceto Balsamico di Modena IGP, avrebbe cambiato il destino del palato.

Alchimia Inaspettata: Il Tempo e la Magia delle Botti

Ma la vera alchimia ebbe luogo quando la natura e il tempo si unirono in un’armoniosa sinfonia. Per un capriccio del destino, una quantità di defrutum venne dimenticata in botti di legno, dove giaceva silenziosamente. Nel corso degli anni, la magia della chimica iniziò a operare, e il defrutum subì una trasformazione inaspettata.

La dolcezza si trasformò in un’armoniosa agrodolcezza, la consistenza divenne densa e sciropposa. L’uomo, incantato dalla scoperta casuale, realizzò che la natura e il tempo avevano collaborato segretamente per dare vita al primo passo verso l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

Viaggio nella Progettazione: Paralleli tra Legni e Progetti Futuri

Questa storia racconta di un viaggio inaspettato, dove la sapienza umana e la natura danzano insieme nel calderone del tempo. Un assaggio di questo aceto pregiato è un viaggio attraverso secoli di tradizione, una testimonianza del connubio tra l’ingegno umano e i segreti celati della natura.

Mentre l’Aceto Balsamico si trasformava segretamente nelle botti dimenticate, una sottile analogia emergeva con il mondo della progettazione e della realizzazione di progetti futuri straordinari. Come i progetti che crescono e si sviluppano nel corso del tempo, così il defrutum, trascurato nelle botti, sperimentava una trasformazione gradatamente profonda. Qui, la pazienza e l’osservazione diventavano le chiavi per rivelare il potenziale nascosto.

I legni delle botti diventavano le risorse e le fasi di un progetto di vita, ciascuna contribuendo in modo unico al risultato finale. Una diversificazione, come in una strategia di progettazione ben ponderata, portava a una ricchezza di sapori e consistenze. Il processo di invecchiamento, simile a una strategia a lungo termine, dava vita a un patrimonio di valore.

La scoperta casuale da parte dell’uomo della trasformazione chimica del defrutum rifletteva la necessità di flessibilità nei progetti futuri. Come i progettisti, gli innovatori e i sognatori, spesso scorgono opportunità che altri possono trascurare, rivelando il potenziale nascosto che può trasformare un progetto ordinario in qualcosa di straordinario.

Il Messaggio Finale: Sinergia tra Natura, Tempo e Progettazione

In conclusione, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena non è solo un capolavoro culinario, ma anche un racconto di sinergia tra natura, tempo e progettazione. Un promemoria affascinante che, a volte, le migliori scoperte e realizzazioni si verificano quando ci si lascia trasportare dalla danza armoniosa di elementi inaspettati.

 

Come i progettisti, gli innovatori e i sognatori spesso scorgono opportunità che altri possono trascurare, rivelando il potenziale nascosto che può trasformare un progetto ordinario in qualcosa di straordinario, così un progetto affiancato da un partner esperto e che si cura dell’essere umano, può nascondere opportunità eccezionali.

 

Se vuoi saperne di più, contattami. Sarò felice di affiancarti nel tuo progetto!

Finanza e Magia: Predizioni Incerte in un Mondo Economico Affascinante

Caro lettore,

Prima di tutto, vorrei presentare le mie scuse per il mio approccio fantasioso e goliardico, il quale può sembrare un po’ insolito. La mia intenzione è sempre quella di rendere l’esperienza più coinvolgente e leggera, ricordandovi sempre che il tema delle previsioni finanziarie è serio e di grande importanza.

Tuttavia, è proprio attraverso la fantasia e la goliardia che posso cercare di rendere più accessibile e interessante un argomento che potrebbe sembrare complesso e distante.

All’inizio di ogni anno ci immergiamo nelle arti misteriose delle previsioni finanziarie, come se cercassimo di leggere il futuro in una sfera di cristallo.

Questo rituale (possiamo tranquillamente definirlo magico) è un tentativo di svelare gli enigmi del mondo finanziario. Ma, come nelle antiche arti magiche, la precisione delle previsioni è spesso sfuggente e il futuro economico è un territorio incantato che sfida le previsioni più sagge.

La Magia delle Variabili Economiche

L’economia è un incantesimo che si evolve nel tempo, spesso influenzato da variabili che si intrecciano come incantesimi tessuti da stregoni (forse avrò visto troppe volte Harry Potter). Le previsioni finanziarie cercano di decifrare questi incantesimi, ma la complessità del contesto economico rende il risultato incerto. Come maghi che cercano di predire il risultato di un sortilegio, gli esperti finanziari si sforzano di anticipare il futuro finanziario incerto.

Incantesimi Interrotti dagli Eventi Straordinari

Nessun mago può predire gli eventi straordinari che rompono gli incantesimi del quotidiano. Crisi finanziarie, guerre e pandemie sono come incantesimi oscuri, improvvisi e inaspettati, che spesso rendono inutili i tentativi di predire il futuro. Ed è qui che nasce lo scontro tra la magia delle previsioni con la magia selvaggia degli eventi imprevisti, rendendo ogni anno unico nel suo genere (il palco per il 2024 ci aspetta, sono pronto ad assistere a questa lotta).

Assunzioni Magiche e Mercati Misteriosi

Le previsioni finanziarie spesso si basano su assunzioni che, come incantesimi, devono rimanere intatte per produrre il risultato desiderato. Tuttavia, il mistero dei mercati finanziari non segue sempre le regole convenzionali. I comportamenti irrazionali degli investitori sono come incantesimi disordinati che possono influenzare il corso degli eventi finanziari.

Il Libro delle Previste e la Magia dell’Adattamento

In un certo senso, il mondo delle previsioni finanziarie è come un libro magico che racconta il futuro economico. Tuttavia, i saggi della magia sanno che adattarsi è la chiave per sopravvivere nell’incertezza. Come un mago che modifica il proprio incantesimo in risposta a un cambiamento improvviso, chiunque pianifichi il proprio destino deve essere pronto a  formare i progetti futuri, rivedendo le previsioni e adattando le strategie di fronte all’imprevedibile. Questo atto di magia finanziaria non solo protegge dagli incantesimi inattesi, ma potrebbe anche rivelarsi la chiave per aprire porte verso nuove opportunità.

Cosa ci aspetta nel 2024?

Così come i maghi sanno che la magia è un’arte misteriosa e incerta, gli esperti finanziari dovrebbero abbracciare l’incertezza delle previsioni. Nel mondo economico, dove la magia delle previsioni si scontra con la magia degli eventi imprevisti, è forse nell’adattamento che troviamo la vera arte. Forse, in questo affascinante equilibrio tra previsione e imprevedibilità, possiamo scoprire la magia intrinseca di questo mondo.

Richiedi una consulenza! Clicca qui e seguimi su FacebookInstagramLinkedIn

Il Mio Albero di Natale: Un Viaggio di Sicurezza e Prosperità

Il Mio Albero di Natale: Un Viaggio di Sicurezza e Prosperità

Quest’anno, mentre decoro il mio albero di Natale, mi sono ispirato a creare un’esperienza unica:

Benvenuti nel “Mio Albero di Natale”, dove ogni ornamento racconta la storia di investimenti, risparmi e scelte.

Le Palline della Diversificazione

Incomincio ad adornare il mio albero con le “palline della diversificazione”, assegnando a ogni colore  diversi tipi di scelte d’investimento. Comprendo bene che una corretta diversificazione è la chiave per ridurre il rischio e garantire una base solida.

Le Luci delle Variazioni di Mercato

Osservo le luci dell’albero, riflettendo sulle variazioni di mercato che ho affrontato nel corso degli anni. Ogni luce che brilla racconta la storia della stabilità e della resilienza.

Il Fiocco della Pianificazione Finanziaria

Collocando un fiocco robusto in cima all’albero, celebro la pianificazione finanziaria. Come consulente, sono il curatore di questi fiocchi, creando piani solidi e personalizzati per illuminare il cammino delle persone che mi hanno affidato il loro sogni.

Gli Angeli della Sicurezza Finanziaria

Qui entro in scena io, l’angelo della sicurezza finanziaria. Ogni figura angelica posizionata sull’albero rappresenta il mio impegno nel fornire tranquillità e sicurezza ai tuoi progetti futuri. Sono il tuo angelo di fiducia in questo cammino che faremo insieme.

I Regali

Sotto l’albero, aggiungo piccoli regali che simboleggiano le scelte saggie fatte per preparare  un futuro sicuro e tranquillo.

Questo “Mio Albero di Natale” celebra la collaborazione tra me e te nella creazione di un avvenire sereno e stabile.

Che questa stagione festiva e l’anno nuovo portino ancor più luce e sicurezza nei progetti di Vita di tutti.

Buon Natale!!!

Seguimi sulle mie pagine social:

Facebook

Instagram

Linkedin

1702464261298

Sulle Note della Solidarietà

Un bellissimo evento di beneficenza organizzato in collaborazione con la Fondazione Mediolanum Onlus e il comune di Leporano!

Il Concerto di Natale è stato animato dallo stupendo coro Gospel A.M Family Gospel di Lecce, nella splendida location di Castello Muscettola a Leporano.

La Fondazione Mediolanum Onlus ha raccolto, durante l’evento, fondi da destinare ad associazioni che si prendono cura dei minori, in un’ottica di amore e sostegno reciproco.

                             

Quel poco che abbiamo, quel poco che siamo, se condiviso, diventa ricchezza!