Tra caos e opportunità: la lezione ancora attuale di Ennio Doris
«Ogni rallentamento economico è una grandissima opportunità di investimento».
Così Ennio Doris si esprimeva nel 2019, in un discorso che oggi, nel 2025, risuona con una forza sorprendentemente attuale. Le sue parole, ancora oggi, ci accompagnano in una riflessione necessaria sul mondo che ci circonda.
Doris, fondatore di Banca Mediolanum e figura carismatica della finanza italiana, parlava di un contesto segnato da una “valanga di notizie” che travolge l’individuo, confondendolo e disorientandolo. Una crisi dietro l’altra: dai dazi USA-Cina, alla Brexit, passando per le incertezze politiche in Europa, la Germania in affanno, l’Italia in crisi, e un’America condotta da un leader imprevedibile (si, sempre lui). Uno scenario allora complesso, ma che oggi non è affatto meno turbolento.
La vera sfida, secondo Doris, è imparare a diradare la confusione, selezionare i rumori di fondo per individuare ciò che conta davvero. E in mezzo a tutto questo rumore, esiste una verità semplice ma decisamente potente: le crisi sono anche opportunità! I ribassi di mercato, per chi ha visione e sangue freddo, non sono segnali di fuga, ma occasioni di ingresso. Un invito a guardare oltre il presente, ad avere idee chiare e a prendere decisioni consapevoli.
Non si tratta solo di finanza. La considero una vera e propria filosofia di vita. In un’epoca dominata dall’iper-informazione, dal bombardamento mediatico e dall’instabilità cronica, il pensiero di Doris ci richiama a una forma di essenzialismo finanziario: tornare alle basi, leggere i segnali reali dell’economia, costruire con pazienza e lungimiranza.
Come allora, anche oggi ci troviamo davanti a nuovi conflitti geopolitici, crisi energetiche, tensioni economiche globali. Ma la lezione è la stessa: chi sa mantenere la lucidità, chi riesce a fare chiarezza tra le nebbie, sarà in grado non solo di proteggere il proprio capitale, ma anche di farlo crescere.
Perché, come sottolineava Doris, “il finale c’è già, non sappiamo quando, non sappiamo dove, ma l’asticella verrà posta”.
E per tutti coloro che sono preparati, ogni crisi sarà un’opportunità colta e non mancata.
Contattami e Seguimi su